Le leghe di cobalto infondono nuova vitalità ai setacci vibranti per l'industria della carta
2025-10-24 09:00Nel processo di produzione della carta, i vagli vibranti costituiscono l'attrezzatura principale per la purificazione della pasta. Attraverso vibrazioni ad alta frequenza, separano le impurità, come trucioli di legno e frammenti metallici, dalla pasta, recuperando al contempo le fibre dalle acque reflue. Questo processo non solo determina la purezza della carta, ma ha anche un impatto sulla produzione, sulla sostenibilità ambientale e sui tassi di utilizzo delle materie prime. Tuttavia, nel funzionamento effettivo, i componenti principali dei vagli vibranti (rete del vaglio, cuscinetti dell'eccitatore e rivestimenti del corpo del vaglio) devono affrontare delle sfide: carbonato di calcio, caolino e altri riempitivi presenti nella pasta causano una continua usura abrasiva; acidi, alcali e cloruri provenienti dalle fasi di spappolamento e sbiancamento inducono corrosione chimica; e le vibrazioni ad alta frequenza, combinate con l'attrito della pasta, generano temperature localizzate di 50-150 °C. Frequenti arresti per la sostituzione dei componenti o la compromissione della qualità della carta dovuta a impurità residue comportano costi di manutenzione aggiuntivi e perdite di produzione per le aziende.
Leghe di cobalto
Composizione e classificazione delle leghe di cobalto
Le leghe di cobalto sono materiali composti da una matrice di cobalto con l'aggiunta di elementi come cromo, tungsteno, molibdeno e carbonio. Diversi gradi di leghe di cobalto sono adattati a specifiche condizioni operative regolando i rapporti degli elementi. Ad esempio, i tipi resistenti all'usura aumentano il contenuto di carbonio e tungsteno per migliorare le fasi dure, mentre i tipi resistenti alla corrosione ottimizzano il contenuto di cromo per rafforzare la resistenza all'ossidazione.
Proprietà eccezionali delle leghe di cobalto
Il vantaggio principale delle leghe di cobalto risiede nella loro capacità di resistere contemporaneamente ad alte temperature, usura e corrosione. La struttura cristallina della matrice di cobalto rimane stabile al di sotto degli 800 °C, con una degradazione minima della durezza a temperature elevate. Non si ammorbidiscono né si deformano sotto l'esposizione localizzata al calore, il che le rende ideali per le condizioni di alta temperatura dei vagli vibranti.
Vantaggi applicativi delle leghe di cobalto nei setacci vibranti per carta
Maggiore durata dei componenti, frequenza di sostituzione ridotta
L'applicazione di leghe di cobalto ai componenti del vaglio vibrante centrale ne aumenta notevolmente la durata: i vagli rivestiti o realizzati con leghe di cobalto presentano una durata utile notevolmente maggiore, riducendo drasticamente i tempi di fermo per manutenzione causati da guasti dei componenti.
Garantisce la stabilità della produzione e migliora la qualità del prodotto
La resistenza all'usura e alla corrosione delle leghe di cobalto previene danni prematuri ai componenti, che possono compromettere la precisione di setacciatura. I setacci sono meno soggetti a pori dilatati dovuti a usura o corrosione, mantenendo tassi di rimozione delle impurità superiori al 99,5% e riducendo difetti come macchie o fori sulla carta. Il funzionamento stabile dei cuscinetti eccitatori garantisce una frequenza di vibrazione uniforme, prevenendo la separazione incompleta della polpa dovuta a vibrazioni anomale e salvaguardando ulteriormente la qualità costante della carta.
Riduzione dei costi complessivi e miglioramento dei benefici ambientali
Sebbene le leghe di cobalto presentino costi di approvvigionamento iniziali più elevati rispetto ai metalli convenzionali, il loro costo totale a lungo termine risulta inferiore: la ridotta frequenza di sostituzione dei componenti riduce le spese di approvvigionamento dei pezzi di ricambio e di manutenzione della manodopera; tempi di fermo ridotti al minimo; contemporaneamente, le prestazioni di setacciatura stabili dei componenti in lega di cobalto migliorano i tassi di recupero delle fibre, riducendo gli sprechi di materie prime e il contenuto di fibre nel trattamento delle acque reflue, in linea con i requisiti di risparmio energetico e tutela ambientale dell'industria cartaria.
Conclusione
Poiché l'industria cartaria richiede sempre più affidabilità delle apparecchiature, efficienza produttiva e rispetto dell'ambiente, si prevede che l'applicazione delle leghe di cobalto nei vagli vibranti continuerà ad ampliarsi. In futuro, le leghe di cobalto non solo diventeranno il materiale standard per i vagli vibranti delle linee di produzione di carta di fascia alta, ma anche per altre applicazioni. Tuttavia, le leghe di cobalto troveranno ampia diffusione anche nel mercato di fascia media, fornendo un supporto più solido per una produzione efficiente e stabile nell'industria cartaria.